A Berlino che giorno è #2.4
In questa puntata si tocca forse l’apice dell’improvvisazione e facendoci cullare dalle notizie dei media discutiamo anche noi di virus e di amuchina. Ma il vero virus è un altro!
MIGRANT VOICES
In questa puntata si tocca forse l’apice dell’improvvisazione e facendoci cullare dalle notizie dei media discutiamo anche noi di virus e di amuchina. Ma il vero virus è un altro!
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Inglese Americano.
A Berlino che giorno è presenta un nuovo ospite, Silvio Talamo. Musicista, scrittore e poeta, insieme si chiacchiera appunto di musica e poesia, una combinazione perfetta per scatenare un cambiamento
Puntata specialissima di A Berlino che giorno è in compagnia di Davide Grasso, scrittore e reporter indipendente, venuto nella capitale tedesca a presentare il suo ultimo libro “La città e
In una settimana di mobilitazione nazionale contro i CPR di tutta Italia, a Bari siamo tornati sotto le mura del CPR per urlare la nostra vicinanza a tutt* i detenut*
Continue readingPresidio solidale sotto le mura del CPR di Bari Palese
Seconda puntata dell’anno per A Berlino che giorno è. Improvvisazione è la parola d’ordine, la pagina di Repubblica detta la scaletta! A differenza di altri media si annuncia la convergenza
Dopo le bocce e bisbocce delle feste torna A Berlino che giorno è, l’unica fonte di notizie sicura e divertente. Il 2020 inizia come una bomba grazie al Sior Tramp
Continue readingA Berlino che giorno è – Puntata pilota #20.20
Puntata pilota di NoBorder Feminism NBF Lettura del saggio Discorso sulle donne di Natalia Ginzburg, pubblicato nel 1948 sulla rivista Mercurio.
Ultima puntata dell’anno per A Berlino che giorno è. E’ il 12 dicembre e ormai ci siamo fatti prendere la voce dalle ricorrenze storiche. Facciamo una breve introduzione alla giornata
Giornata importante su NoBorder Radio. E’ il 6 dicembre e ci sono anniversari da ricordare. Alexis aveva solo 15 anni quando fu ucciso dalla Polizia ad Atene, era il 2008.